Salta al contenuto principale

Eliminazione delle operazioni infragruppo

Redazione

Tra le imprese consociate possono sussistere relazioni di varia natura ed alcune di queste possono concretizzarsi in una iscrizione di poste patrimoniali (crediti e debiti), di poste economiche (costi, ricavi, utili e perdite), nonché dei conti garanzie - impegni - rischi - d'ordine nei rispettivi bilanci.

Nel bilancio consolidato tali rapporti, denominati "infragruppo", perdono il loro significato e devono quindi essere eliminati mediante scritture di assestamento.

L'art. 31, comma 3, D.Lgs 127/91 prevede la possibilità di non procedere all'eliminazione degli utili e delle perdite se ricorrono le seguenti tre condizioni:

  • sono relativi ad operazioni effettuate correntemente dall'impresa che li ha conseguiti;
  • sono scaturiti da operazioni concluse a normali condizioni di mercato;
  • a loro eliminazione comporta costi sproporzionati.