Metodi di consolidamento
Sono previsti i seguenti metodi di consolidamento:
- metodo di consolidamento integrale;
- metodo di consolidamento proporzionale.
Le partecipazioni non consolidate:
- sono valutate con il metodo del patrimonio netto oppure
- iscritte al costo.
Contenuti correlati

Come si redige il bilancio consolidato
Il bilancio consolidato rappresenta per i gruppi di imprese il documento che consente di ovviare alle carenze informative dei bilanci delle aziende che detengono partecipazioni significative e in…

Qual è la finalità e la disciplina del bilancio consolidato
Il bilancio consolidato rappresenta per i gruppi di imprese il documento che consente di ovviare alle carenze informative dei bilanci delle aziende che detengono partecipazioni significative e in…

Chi deve redigere il bilancio consolidato
Secondo l'art. 25 del D.Lgs n. 127/91 debbono redigere il bilancio consolidato le società per azioni, in accomandita per azioni, e a responsabilità limitata che controllano un'impresa. Lo stesso…