Salta al contenuto principale

Voci del bilancio consolidato - D.Lgs 127/91

Redazione

I prospetti contabili consolidati devono avere la struttura e il contenuto di quelli previsti dalla legge per i bilanci d'esercizio delle imprese incluse nel consolidamento, salvo i necessari adeguamenti (art. 32 del D.Lgs n. 127/91). Saranno, quindi, adottati gli schemi previsti agli artt. 2424 e 2425 c.c..

E' prevista la facoltà di semplificare la struttura proposta mediante il raggruppamento delle voci relative alle rimanenze quando la loro distinta indicazione comporti costi sproporzionati.

Qualora i bilanci siano soggetti a discipline diverse, deve essere scelta la struttura e il contenuto più idonei alla realizzazione della rappresentazione chiara, veritiera e corretta.

Stato patrimoniale e conto economico consolidati

Gli schemi di stato patrimoniale e conto economico del bilancio d'esercizio devono essere integrati dalle poste tipiche del bilancio consolidato. Per la loro individuazione è possibile fare riferimento agli esempi di schemi di stato patrimoniale, di conto economico e di rendiconto finanziario (metodo indiretto e metodo diretto) contenuti nell'OIC 17 Bilancio consolidato e metodo del patrimonio netto.