Salta al contenuto principale

Come si costruisce un Business Plan

Redazione

Il processo di business plan richiede l’individuazione e la scelta di ipotesi e criteri di redazione che debbono essere:

  • attendibili;
  • coerenti con gli obiettivi
  • realizzabili.

Responsive image

Occorre quindi prestare molta attenzione a far si che il Business Plan sia un vero e proprio strumento di gestione e non un libro dei sogni. A tal fine è necessario che esso includa l’analisi del profilo finanziario in quanto è solo questo strumento che consente di comprendere se il piano è sostenibile e profittevole.

A tal fine vi presentiamo di seguito alcuni suggerimenti utili:

  • organizzare il piano per aree aziendali (ad esempio «pianificazione delle vendite», «pianificazione della produzione», ecc.);
  • coinvolgere i collaboratori nella stesura del piano;
  • elaborare scenari «worst/best case»;
  • quantificare le risorse necessarie;
  • utilizzare la pianificazione finanziaria come strumento di controllo di gestione;
  • analizzare i rischi e le opportunità;
  • definire il contesto di riferimento;
  • osservare cosa la concorrenza;
  • aggiornare il piano in presenza di novità sostanziali.