Qual è la funzione del bilancio di verifica

Il bilancio di verifica è il documento che riepiloga ad una certa data i saldi e i movimenti di tutti i conti aziendali. Una attenta lettura delle sue risultanze consente di rilevare errori e/o omissioni nelle rilevazioni contabili.
Indice
Contenuto del bilancio di verifica
Funzione del bilancio di verifica
Contenuto del bilancio di verifica
Il bilancio di verifica è il prospetto che riepiloga ad una certa data i saldi e i movimenti di tutti i conti aziendali. Il documento potrebbe avere la seguente struttura (colonne):
- codice conto;
- descrizione conto;
- movimenti dare;
- movimenti avere;
- saldo dare;
- saldo avere.
I conti sono normalmente ordinati per natura (patrimoniale, economico) e per codice conto.
Funzione del bilancio di verifica
Una attenta lettura delle sue risultanze consente di rilevare errori e/o omissioni nelle rilevazioni contabili.
Le verifiche da condurre riguardano innanzitutto il rispetto della regola fondamentale della partita doppia (denominata anche “quadratura”), ossia che il totale degli addebitamenti sia uguale al totale degli accreditamenti.
Inoltre, è il documento utilizzato per la verifica dei saldi delle voci patrimoniali con le evidenze fisiche (giacenza di cassa e di magazzino) e documentali (corrispondenza con gli e/c bancari, ecc.).