Attivo dello stato patrimoniale civilistico

Salve, una attività artigiana avviata da molti anni come la mia decide di redigere un bilancio civilistico (pur non essendone obbligata).
Non so come far quadrare le attività con le passività e tantomeno far quadrare lo S.P. con il C.E.
All'avvio e durante i primi esercizi il capitale apportato consiste essenzialmente in immobilizzazioni materiali e un conto corrente bancario attivo (ancora per poco) in commistione con il patrimonio familiare.
Successivamente ho separato i conti bancari.
L'attuale prospetto riporta le rilevazioni dal 2016 e ho ricostruito il valore degli acquisti in macchinari e attrezzature e scritti in S.P. esclusivamente per le quote di ammortamento fisse considerando la loro vita utile coincidente con la mia età presunta di pensionamento nel 2028.
Cosa debbo scrivere nella sezione dell'attivo?
Commenti
Bilancio iniziale attività
Sulla base delle informazioni disponibili, io procederei redigerendo il bilancio iniziale al 1/1/2021.
A tal fine occorre registrare alcuni dati che ipotizziamo essere i seguenti:
Bilancio di apertura al 1/1/2021
Si procederà poi alla contabilità del 2021 rilevando sia i movimenti di conto economico sia quelli patrimoniali secondo i principi contabili.
Buon lavoro!