Alienazione cespiti strumentali con rilevazione di una minusvalenza
La rilevazione della cessione di un cespite comporta la necessità di rilevare lo storno del suo valore contabile (in AVERE) in contropartita del corrispettivo della vendita (in DARE). L'eventuale differenza che emerge rappresenta una minusvalenza nel caso di una eccedenza del valore contabile rispetto al corrispettivo della cessione.
Per quanto riguarda il fondo di ammortamento nel caso di alienazione, perdita o comunque dismissione del cespite nel corso dell’esercizio, si ritiene corretto calcolare l’ammortamento relativo alla frazione dell’esercizio nel quale il cespite medesimo è stato utilizzato e quindi la plusvalenza o minusvalenza al netto di tale ammortamento.
Si evidenzia che sono iscritte nella voce di conto economico B14 “oneri diversi della gestione” le minusvalenze derivanti da alienazioni di cespiti.
Per semplicità di rappresentazione sono state omesse le rilevazioni contabili relative alle imposte.