Acquisto di merci in reverse charge
L'acquisto di merci in reverse charge (inversione contabile) prevede lo spostamento dell’obbligo impositivo relativamente all'imposta sul valore aggiunto (IVA) dal venditore all’acquirente. L'acquirente evidenzia l’IVA sia in dare che in avere in modo da neutralizzare l’operazione. Il reverse charge IVA si realizza con l’emissione di un’autofattura che consente all'acquirente di corrispondere l’IVA all’Erario.
Scritture correlate

Acquisto di merci in reverse charge
L'acquisto di merci in reverse charge (inversione contabile) prevede lo spostamento dell’obbligo impositivo relativamente all'imposta sul valore aggiunto (IVA) dal venditore all’…

Vendita di merci in reverse charge
La vendita di merci in reverse charge (inversione contabile) prevede lo spostamento dell’obbligo impositivo relativamente all'imposta sul valore aggiunto (IVA) dal venditore all’acquirente. L…