Acquisti di materie prime effettuati su mercati esteri extracomunitari - fattura spedizioniere
Nella contabilizzazione degli acquisti effettuati all'estero occorre considerare l'eventualità che il regolamento dell'operazione possa avvenire in una moneta diversa da quella di conto e il trattamento dell'IVA che varia a seconda che l'operazione avvenga all'interno o all'esterno dell'Unione Europea. Con riferimento al primo punto, qualora il regolamento avvenga in una moneta diversa da quella di conto occorre procedere alla conversione dell'operazione in moneta di conto al cambio in vigore alla data in cui si effettua l'operazione. Con riferimento al secondo punto, per gli acquisti extracomunitari la riscossione dell'IVA avviene al momento dell'importazione della merce da parte dell'Amministrazione doganale. Lo spedizioniere anticipa l'IVA chiedendone il rimborso in un secondo momento unitamente ai diritti doganali e alle spese di trasporto.