Salta al contenuto principale

Acquisti effettuati su mercati esteri comunitari

Nella contabilizzazione degli acquisti effettuati all'estero occorre considerare i seguenti aspetti: l'eventualità che il regolamento dell'operazione possa avvenire in una moneta diversa da quella di conto; il trattamento dell'IVA che varia a seconda che l'operazione avvenga all'interno o all'esterno dell'Unione Europea. Con riferimento al primo punto, qualora il regolamento avvenga in una moneta diversa da quella di conto occorre procedere alla conversione dell'operazione in moneta di conto al cambio in vigore alla data in cui si effettua l'operazione. Con riferimento al secondo punto, ossia ai fini del trattamento IVA, per gli acquisti intracomunitari vale la regola che l'imposta viene assolta nel Paese di destinazione. Sarà, quindi, l'operatore che effettua gli acquisti a rilevare l'IVA e pagare l'imposta. Sorge, quindi, nei confronti dell'erario un debito temporaneo per l'imposta da assolvere che è subito detraibile .

Tipo Scrittura
Argomento
Numero Scrittura
19