La riserva legale è una componente del patrimonio netto aziendale di "alta qualità” in quanto deriva dagli utili e ha dei limiti di utilizzabilitàa garanzia dei terzi.
Acconto su dividendi
Il codice civile consente la distribuzione di acconti su dividendi. Si tratta di una pratica apprezzata dagli azionisti ma rischiosa in quanto può intaccare il capitale della società a scapito dei creditori. Per questo motivo l’art. 2433-bis del codice civile impone alcune precauzioni.
La distribuzione di acconti sui dividendi:
- è consentita solo alle società il cui bilancio è assoggettato per legge a revisione legale dei conti;
- deve essere prevista dallo statuto ed è deliberata dagli amministratori dopo il rilascio da parte del soggetto incaricato di effettuare la revisione legale dei conti di un giudizio positivo sul bilancio dell'esercizio precedente e la sua approvazione;
- non è consentita quando dall'ultimo bilancio approvato risultino perdite relative all'esercizio o a esercizi precedenti;
- è deliberata dagli amministratori sulla base di un prospetto contabile e di una relazione, dai quali risulti che la situazione patrimoniale, economica e finanziaria della società consente la distribuzione stessa. Su tali documenti deve essere acquisito il parere del soggetto incaricato della revisione legale dei conti. Il prospetto contabile, la relazione degli amministratori e il parere del soggetto incaricato della revisione legale dei conti debbono restare depositati in copia nella sede della società fino all'approvazione del bilancio dell'esercizio in corso. I soci possono prenderne visione.
Il citato articolo del codice civile, inoltre, stabilisce che «l'ammontare degli acconti sui dividendi non può superare la minor somma tra l'importo degli utili conseguiti dalla chiusura dell'esercizio precedente, diminuito delle quote che dovranno essere destinate a riserva per obbligo legale o statutario, e quello delle riserve disponibili».
E’ stabilito, infine, che «ancorché sia successivamente accertata l'inesistenza degli utili di periodo risultanti dal prospetto, gli acconti sui dividendi erogati in conformità con le altre disposizioni del presente articolo non sono ripetibili se i soci li hanno riscossi in buona fede».
Contabilmente viene utilizzato il conto Acconti su dividendi che rappresenta una componente negativa del patrimonio netto (di norma a rettifica dell’utile d’esercizio).