Salta al contenuto principale

OIC 32 - Strumenti finanziari derivati: separazione dei derivati incorporati - p.42

Riferimenti OIC
ISCRIZIONE INIZIALE E VALUTAZIONE SUCCESSIVA
Separazione dei derivati incorporati
Bilancio in forma ordinaria
Descrizione

Un derivato incorporato deve essere separato dal contratto primario e contabilizzato come uno strumento finanziario derivato secondo il presente principio, se, e soltanto se:
a) le caratteristiche economiche e i rischi del derivato incorporato non sono strettamente correlati alle caratteristiche economiche e ai rischi del contratto primario. Sussiste una stretta correlazione nei casi in cui il contratto ibrido è stipulato secondo le prassi di mercato. Per valutare la correlazione tra i due contratti è opportuno fare riferimento alle casistiche riportate nell’Appendice C;
b) sono soddisfatti tutti gli elementi della definizione di strumento finanziario derivato di cui al paragrafo 11.