Salta al contenuto principale

OIC 32 - Strumenti finanziari derivati: separazione dei derivati incorporati - p.41

Riferimenti OIC
ISCRIZIONE INIZIALE E VALUTAZIONE SUCCESSIVA
Separazione dei derivati incorporati
Bilancio in forma ordinaria
Descrizione

Si definisce contratto ibrido un contratto composto da uno strumento finanziario derivato (derivato incorporato) e un contratto primario (contratto non derivato regolato a normali condizioni di mercato). Un contratto ibrido genera flussi finanziari che non avrebbero avuto luogo se non fosse stata presente la componente derivativa (1).
(1) Ad esempio un finanziamento che prevede il pagamento di interessi in base all’andamento dell’indice di prezzo dell’oro contiene una componente derivativa. In tale circostanza il contratto di finanziamento (contratto ibrido) si compone di un contratto di finanziamento a condizioni normali di mercato (contratto primario) e di uno swap (derivato incorporato).