OIC 32 - Strumenti finanziari derivati: basi normative del principio contabile - n.5
La portata delle novità introdotte ha richiesto che il principio contabile disciplinasse una serie di regole contabili per integrare le previsioni del disposto normativo. Alcune di dette regole sono:
a) linee guida per la valutazione al fair value di un contratto derivato;
b) modalità di scorporo del derivato incorporato in uno strumento finanziario;
c) identificazione di elementi coperti e strumenti di copertura ammissibili;
d) identificazione dei criteri di ammissibilità delle coperture contabili e loro successiva valutazione;
e) modalità di attivazione, contabilizzazione e cessazione delle coperture di fair value;
f) modalità di attivazione, contabilizzazione e cessazione delle coperture di flussi finanziari attesi;
g) modalità di copertura di un insieme di operazioni attraverso un insieme di contratti derivati;
h) identificazione di un metodo semplificato per le cd relazioni di copertura semplici.