In regime di consolidato fiscale, ai fini della rilevazione della fiscalità differita nel bilancio delle società aderenti al consolidato, occorre distinguere le imposte anticipate/differite che emergono: − da operazioni che si manifestano nel periodo di vigenza del consolidato fiscale; − da operazioni che si manifestano in momenti diversi dal periodo di vigenza del consolidato fiscale (ad esempio, operazioni che avvengono prima dell’adesione al regime o successivamente all’interruzione anticipata del consolidato fiscale). Nel primo caso, il rispetto delle condizioni per la rilevazione delle imposte anticipate e differite è valutato con riferimento alle previsioni di redditi imponibili futuri delle società aderenti al consolidato fiscale. Nel secondo caso, invece, la valutazione è effettuata con riferimento alla situazione singola della società.