Salta al contenuto principale

OIC 25 - Imposte sul reddito: esempi di calcolo della fiscalità differita e di riallineamento dei valori civilistici/fiscali - esempio n. 2

Riferimenti OIC
ESEMPI DI CALCOLO DELLA FISCALITÀ DIFFERITA E DI RIALLINEAMENTO DEI VALORI CIVILISTICI/FISCALI
Descrizione

Esempio n. 2: Aliquota da applicare per il calcolo della fiscalità differita
In base alla normativa vigente al 31 dicembre 200X (data di riferimento del bilancio), l’aliquota fiscale dell’esercizio in cui si riverseranno le differenze temporanee (200X+3) è stabilita nel 27%. Al 31 dicembre 200X le imposte anticipate/differite sono rilevate in bilancio applicando l’aliquota del 27% e non quella vigente per l’esercizio 200X. Non si tiene conto di eventuali altre aliquote contenute in progetti di legge o annunci governativi non ancora trasformatesi in legge alla data del 31 dicembre 200X.
22