OIC 19 - Debiti: motivazioni alla base delle decisioni assunte - n.3
Il principio fornisce indicazioni sull’applicazione delle norme del Codice civile relative al principio generale della rilevanza, secondo cui “non occorre rispettare gli obblighi in tema di rilevazione, valutazione, presentazione e informativa quando la loro osservanza abbia effetti irrilevanti al fine di dare una rappresentazione veritiera e corretta. Rimangono fermi gli obblighi in tema di regolare tenuta delle scritture contabili. Le società illustrano nella nota integrativa i criteri con i quali hanno dato attuazione alla presente disposizione (art. 2423, comma 4, c.c.). In particolare, poiché il principio prevede che, generalmente, il criterio del costo ammortizzato e della connessa attualizzazione può non essere applicato:
a. aidebiticonscadenzainferioreai12mesi;o
b. nel caso di debiti con scadenza superiore ai 12 mesi quando i costi di transazione, le commissioni pagate tra le parti e ogni differenza tra valore iniziale e valore a scadenza sono di scarso rilievo.
Coloro che decidono di fare uso di queste semplificazioni devono darne notizia in nota integrativa.