Salta al contenuto principale

OIC 15 - Crediti: valutazione successiva dei crediti valutati al costo ammortizzato - p.53

Riferimenti OIC
VALUTAZIONE E RILEVAZIONI SUCCESSIVE
Valutazione successiva dei crediti valutati al costo ammortizzato
Descrizione

Quando il tasso di interesse nominale contrattuale è variabile e parametrato ai tassi di mercato, i flussi finanziari futuri sono rideterminati periodicamente per riflettere le variazioni dei tassi di interesse di mercato e il tasso di interesse effettivo è ricalcolato con decorrenza dalla data in cui gli interessi sono stati rilevati in base al contratto. Nel ricalcolare il tasso di interesse effettivo, in alternativa all’utilizzo della curva dei tassi attesi, si può proiettare l’ultimo tasso disponibile. Non occorre ricalcolare il tasso di interesse effettivo quando il tasso di interesse nominale aumenta o diminuisce in modo prestabilito dalle previsioni contrattuali e le sue variazioni non sono dovute a indicizzazioni legate a parametri di mercato; può essere il caso delle clausole contrattuali di “step- up” o di “step-down” che prevedono incrementi o decrementi prestabiliti del tasso di interesse nominale (es.: il tasso del 4% per il primo anno, del 6% per il secondo e dell’8% dal terzo anno e fino alla data di scadenza).