OIC 12 - Composizione e schemi del bilancio d’esercizio: b10d) svalutazioni dei crediti compresi nell’attivo circolante e delle disponibilità liquide - p.76

Riferimenti OIC
SCHEMA DI CONTO ECONOMICO
B10d) Svalutazioni dei crediti compresi nell’attivo circolante e delle disponibilità liquide
Descrizione

Comprende le svalutazioni dei crediti commerciali e diversi iscritti nell’attivo circolante. Sono iscritte, invece, alla voce B14 le perdite realizzate su crediti e quindi non derivanti da valutazioni, come ad esempio le perdite conseguenti a riconoscimento giudiziale di un minore importo rispetto a quello iscritto, per la parte che eccede l’importo del credito già svalutato; la differenza tra il corrispettivo e il valore contabile del credito al momento della cessione; le riduzioni di crediti iscritti in bilancio a seguito di transazioni; le perdite conseguenti a prescrizione di crediti (i proventi derivanti da prescrizione di debiti sono classificabili alla voce A5). Le svalutazioni dei crediti finanziari immobilizzati, invece, sono iscritti alla voce D19.