Salta al contenuto principale

OIC 11 - Bilancio d’esercizio, finalità e postulati: ruolo dell'oic - p.2

Riferimenti OIC
Descrizione

I principi contabili nazionali emanati dall’OIC costituiscono “la codificazione delle migliori prassi operative preordinate a fornire elementi interpretativi ed applicativi nella redazione dei documenti contabili1”. I principi contabili nazionali disciplinano: “la necessaria declinazione pratica, ivi compresa la descrizione delle possibili casistiche, di norme di carattere generale che, per loro intrinseca natura e finalità (quali ad esempio quelle relative ai principi della rilevanza e della sostanza economica), recano criteri generali e non una descrizione di dettaglio che, inevitabilmente, non potrebbe essere esaustiva delle diverse fattispecie e dei fatti gestionali a cui sono rivolte. Analogamente, i principi contabili nazionali potranno fornire elementi applicativi ed indicazioni per aspetti specifici di carattere tecnico riguardanti, ad esempio, le operazioni di copertura, il costo ammortizzato e l’attualizzazione2”. 1 Cfr. Relazione Illustrativa al D.lgs. 139/2015. 2 Cfr. Relazione Illustrativa al D.lgs. 139/2015.