Analogamente a tutti gli altri postulati generali del bilancio, l’OIC ha provveduto, come già detto, a declinare nei singoli principi contabili il postulato della rappresentazione sostanziale. Sulla base di tale assunto i singoli standard prevedono i trattamenti contabili necessari affinché la rilevazione e la presentazione delle voci venga effettuata tenendo conto della sostanza dell’operazione o del contratto. La scelta del legislatore di prevedere il principio della prevalenza della sostanza sulla forma è volta all’obiettivo di rendere il bilancio realmente utile per i suoi utilizzatori fornendo la rappresentazione sostanziale dei fatti aziendali, piuttosto che quella formale.