I temi che nell’ambito del processo aggiornamento dell’OIC 11 sono stati oggetto di maggiore attenzione sono i seguenti: a) il ruolo dell’OIC rispetto ai postulati generali del bilancio così come definiti dalla legge. In particolare, l’OIC 11 stabilisce le modalità con le quali l’OIC stesso «declina» nei singoli principi contabili tutti i postulati del bilancio; b) la disciplina del processo di definizione del trattamento contabile che il redattore del bilancio deve seguire laddove manchi nei principi contabili nazionali una regola specifica per la fattispecie in questione; c) la definizione di un quadro concettuale relativamente alla disciplina della rilevanza e della rappresentazione sostanziale, a seguito dell’intervento normativo del decreto legislativo 139/2015; d) la prospettiva della continuità aziendale.