Salta al contenuto principale
logo
nome

Main navigation

  • Dizionario
  • Blog
  • Esercizi
  • Forum
  • Podcast
  • Strumenti

User account menu

  • Accedi

Bilancio civilistico

Bilancio che un'impresa redige periodicamente secondo le disposizioni del codice civile e dei principi contabili nazionali OIC allo scopo di rappresentare la propria situazione economica, patrimoniale e finanziaria.

Articolo
Titolo
Quando il socio può recedere dalla società e cosa comporta
Rappresentazione in bilancio delle azioni proprie
Qual è la differenza tra finanziamenti erogati dai soci e versamenti aventi natura di capitale
Come si rileva la fiscalità anticipata e differita
Qual è la natura e la rappresentazione della riserva legale
Come si iscrivono in bilancio le componenti straordinarie di conto economico
Come si valutano le immobilizzazioni immateriali
Come si rappresentano in bilancio le altre immobilizzazioni immateriali
Come si rappresentano in bilancio le immobilizzazioni immateriali in corso e acconti
Come si rappresenta in bilancio l'avviamento

Paginazione

  • Pagina successiva ››

Chi siamo
Termini del Servizio
Cookie
Privacy
Privacy (English)
Collabora con noi
Contatti
facebook
twitter
youtube
instagram
rss

Ragioneria.com © 1999-2021