Quando si controlla la pianificazione finanziaria e a chi sono destinati i flussi informativi
Il controllo della pianificazione finanziaria avviene con cadenza mensile, trimestrale o annuale in funzione della tipologia di informazione esposta e della disponibilità del dato. Per talune aziende e con riferimento a specifici elementi del piano come, ad esempio, a quanto attiene alla gestione della tesoreria, può risultare opportuno procedere anche a un controllo su base settimanale. Ciò comporta ovviamente la necessità di predisporre una situazione di consuntivo con cadenza analoga.
I report di controllo periodico della pianificazione finanziaria sono destinati ai manager delle strutture aziendali e ai loro collaboratori, nonché agli organi di amministrazione e di controllo della società.