Pianificazione «top-down» e «bottom-up»

Redazione

Una pianificazione finanziaria può essere predisposta utilizzando i seguenti metodi:

  • «top-down»;
  • «bottom-up».

Responsive image

Nella pianificazione «top-down» è il top management che indica gli obiettivi e quindi definisce i valori previsionali. Le strutture aziendali sono chiamate esprimere osservazioni e proposte che possono essere accolte o rifiutate dal top management.

Nella pianificazione «bottom-up» il processo inizia con l’individuazione dei valori previsionali a cura dei responsabili delle strutture aziendali e li indirizza al top management. Il top management che riceve questi valori procede con la verifica e l’approvazione. Nel caso in cui non condivida le proposte può richiedere una revisione dei dati.

Contenuti correlati