Obbiettivi dell'analisi per indici
L’analisi per indici si distingue tra:
- analisi di composizione (percentage analysis);
- analisi per indici (ratio analysis).
L’analisi di composizione esprime l’incidenza di ciascuna voce rispetto all’aggregato a cui appartiene. I dati che scaturiscono da tali analisi sono particolarmente utili in una prospettiva dinamica, ossia ai fini dell’osservazione dell’evoluzione dei valori nel tempo.
L’analisi per indici consente di esprimere un giudizio su alcuni aspetti della gestione aziendale mettendo a rapporto componenti economiche, patrimoniali, finanziarie per determinare numeri indice o rapporti percentuali.
Gli indici consentono di:
- rappresentare i collegamenti tra le diverse aree gestionali;
- individuare criticità e punti di forza;
- comparare nel tempo e nello e spazio i dati aziendali;
- fissare obiettivi e verificare il loro raggiungimento.