Salta al contenuto principale

Mercato di sbocco

Redazione

Descrivi la struttura dell’offerta, evidenziando eventuali prodotti o servizi sostitutivi. Analizza la situazione e il grado di turbolenza tecnologica del settore. Individua chi sono i principali competitor attuali e potenziali. Analizza il tuo prodotto o servizio rispetto a quelli della concorrenza (analisi di benchmarking) ponendo attenzione ai seguenti elementi:

  • grado di competitività del settore, ossia numerosità e natura dei concorrenti. La presenza di numerosi concorrenti riduce le possibilità di successo;
  • posizione dell’impresa rispetto agli altri competitor;
  • punti di forza e di debolezza della concorrenza, individuando i motivi per cui i prodotti della concorrenza non soddisfano pienamente le esigenze del mercato;
  • modalità di ingresso e di uscita dal mercato ed eventuali barriere. Nei settori dove è facile entrare la posizione dell’impresa meno stabile. Descrivere le eventuali barriere all’entrata nei confronti dei concorrenti potenziali e come si pensa di superarle;
  • capacità di sviluppo e possesso di fattori critici di successo, come la capacità di operare con costi inferiori dei concorrenti, l’elevata qualità e innovazione del prodotto/servizio offerto, posizione geografica favorevole, l’utilizzo di tecnologie avanzate, ecc.

Questa analisi consente di definire le strategie commerciali efficaci per affrontare la competizione.