Imposte differite e prepagate
Sia in tema di bilancio d'esercizio sia con riferimento al bilancio consolidato non sono previste particolari disposizioni di legge in materia di contabilizzazione delle imposte differite e prepagate. Occorre tuttavia ricordare che le imposte quali costi dell'esercizio devono essere imputate nel conto economico in base al principio di competenza. Una corretta applicazione di tale principio implica, quindi, l'iscrizione delle imposte differite/prepagate. Queste traggono origine dal disallineamento tra la data d'imputazione dei costi e dei ricavi nel bilancio civilistico e il momento in cui gli stessi concorrono a formare il reddito imponibile.