Salta al contenuto principale

Capitale circolante netto

Redazione

Il Capitale circolante netto (CCN) corrisponde allo sbilancio tra le Attività correnti (ACO) e le Passività correnti (PCO):

CCN = ACO - PCO

Il CCN rappresenta la principale misura della situazione finanziaria dell’impresa.

L’interpretazione del suo valore è la seguente:

  • CCN > 0 assume un significato positivo; le Attività correnti superano le Passività correnti. Pertanto parte del CCL è finanziato da capitali permanenti (PNE+PFI);
  • CCN < 0 assume un significato negativo; le Attività correnti sono inferiori alle Passività correnti. Pertanto parte delle Attività fisse sono finanziate da Passività correnti; la potenziale esigibilità di quest’ultime è pertanto a rischio a causa dell’illiquidità dell’attivo immobilizzato.

Graficamente:

Responsive image

Responsive image

In considerazione dell’importanza di tale indicatore è utile analizzare le sue diverse componenti: commerciale e operativa.

Contenuti correlati