Salta al contenuto principale

Quoziente di elasticità dell'attivo

QEA
Tipo Indice

L'indice misura il grado di elasticità dell'attivo. Un maggior grado di elasticità indica una maggiore capacità di adattamento ai camabiamenti dell’ambiente in cui opera.
Questo rapporto ci restituisce la capacità dell’azienda di fronteggiare gli impegni nel breve termine, per esempio, smobilizzando le attività che in poco tempo possano essere trasformate in liquidità. In altre parole, ci consente di misurare il grado di adattamento finanziario di un’impresa ai cambiamenti del mercato.
L'indice è complememntare al QRA (Quoziendete di rigidità degli impeghi), cosiderato che la somma di Attivo corrente e Attivo immobilizzato dà come risultato proprio l'Attivo netto.

Formula
Valutazione indice

Non esistono valori ideali e uguali per tutte le realtà aziendali di questo indice: esso dipende dal settore di attività.

Esempio

Un'impresa ha un attivo correnti pari a 100 mila euro, attività immobilizzate pari a 200 mila euro e l'attivo totale pari a 300 mila euro.
Il grado di elasticità degli impieghi sarà pari a: 100 / 300 = 0,33.
L'indice sarà più vicino a 1 al crescere dell'attivo corrente e si avvicinerà a 0 col suo diminuire.