Rimanenze Finali

Una società produce software creando dei pacchetti in funzione delle esigenze dei clienti potenziali. Per la produzione del software la società ha sostenuto delle spese di manod'opera, di consulenza e di servizi. Si chiede di sapere se in sede di bilancio si deve rilevare le rimanenze corrispondenti al costo sostenuto per la realizzazione del software non venduto oppure rilevare un bene immateriale o un costo pluriennale come spese di ricerca e sviluppo da ammortizzare.
La mia opinione è che siamo in presenza di rimanenze finali in quanto si tratta di prodotti gia realizzati in attesa della vendita. La perplessità di considerare questi costi come rimanenze consiste nel fatto che non si ha un bene fisicamente esistente ma solo istruzioni computerizzate. Sotto l'aspetto economico invece si ha un effettivo valore che il mercato è disposto ad riconoscere pagando un prezzo per utilizzare il programma informatico.
Capitalizzare un costo significa inscrivere in bilancio bene strumentale da ammortizzare nel periodo di realizzazione dei nuovi e diversi prodotti.
Grazie Giuseppe Vencato
Commenti
Contribuisci commentando i post del forum