ERRATO PAGAMENTO DI UNA FATTURA
13/10/2010

ho registrato correttamente una fattura di acquisto per 1.000.
Il pagamento però è stato effettuato per errore per 1.200.
premesso che la prima registrazione è: merci c/acquisti a debiti v/fornitore x (iva non detraibile)
quale dovrà essere la scrittura relativa all'errato pagamento? e quella conseguente alla richiesta della somma indebitamente versata in eccesso?
Forum
Commenti
Registrazione pagamento in eccesso
Rileverei il pagamento in eccesso in un conto creditori in attesa di restituire l'importo:
Dare banca cc. 1.200
Avere debiti vs fornitori. 1.000
Avere. Debiti diversi. 200
Al momento della restituzione dell'eccedenza di incasso:
Dare. Debiti diversi. 200
Avere. Banca cc. 200
registrazione pagamento in eccesso
Mi sembra tutto giusto ma si confende il DARE con l'AVERE (poco auspicabile in ragioneria) la prima scrittura al momento del pagamento errato ed in attesa della restituzione sarà (a mio avviso):
dare DEBITI V/FORNITORI 1.000
dare CREDITI DIVERSI 200
avere BANCA C/C 1.200 (il denaro esceper pagare un fornitore e non entra in banca)
al momento della retituzione da parte del fornitore:
dare BANCA C/C 200
avere CREDITI DIVERSI 200
così va meglio mi sembra