Primi dieci

Registrazioni nei conti di mastro
Individua il conto di mastro e la corretta sezione (Dare o Avere) in cui vanno rilevate le seguenti operazioni di gestione.

Determinazione delle eccedenze
Individuare la corretta sezione in cui vanno scritte le eccedenze: Dare oppure Avere. A tal fine risulta utile tenere presente la distinzione tra impieghi e fonti di finanziamento.

Individua le entrate e le uscite monetarie
Indicare se le seguenti operazioni originano entrate monetarie (Entrata), uscite monetarie (Uscita), ovvero non originano ne entrate ne uscite monetarie (Neutra).

Distinzione tra impieghi e fonti di finanziamento
Per ciascuna delle seguenti voci indicare se si tratta di impieghio di fonti di finanziamento.

Individua i conti patrimoniali
Indicare per ciascuna delle operazioni di seguito riportate il conto da utilizzare.

Compila gli indici di liquidità
Individua il numeratore e il denominatore dell'indice di bilancio.

Disciplina degli indici di allerta nella crisi d’impresa
Verifica la tua preparazione su quali sono e come si calcolano gli indici di allerta nella crisi d’impresa di cui al Codice della crisi e dell’insolvenza d’impresa (Decreto Legislativo 12 gennaio 2019, n. 14.
L'esercizio prevede un numero…

Compila gli indici di redditività
Individua il numeratore e il denominatore dell'indice di bilancio.

Individua le equazioni di bilancio
In ogni momento sussiste un uguaglianza tra determinate voci di bilancio definata "equazione di bilancio". Individua la voce che determina l'equazione corretta.

Individua le variazioni dei conti patrimoniali
Indicare per ciascuna delle operazioni di seguito riportate se comporta un aumento o una diminuzione nelle voci contabili.