Salta al contenuto principale
logo
nome

Main navigation

  • Dizionario
    • Scritture contabili
    • Piano dei conti
    • Bilancio civilistico
    • Bilancio Ifrs
    • Principi contabili nazionali
    • Principi contabili Ifrs
    • Normativa civilistica e fiscale
    • Stato patrimonale riclassificato
    • Conto economico riclassificato
    • Margini di Bilancio
    • Indici di Bilancio
  • Blog
  • Forum
  • Podcast
  • Ricerca avanzata

User account menu

Accedi

Commissione europea

La Commissione europea è l’organo esecutivo dell’Unione europea e ne promuove l’interesse generale.

Sito
https://ec.europa.eu/commission/index_it
Articolo
Titolo
Regolamento (UE) 2021/25 della Commissione del 13 gennaio 2021: modifiche allo IAS 39 e agli IFRS 4, 7, 9 e 16
Regolamento (UE) 2020/1434 della Commissione del 9 ottobre 2020 che adotta modifiche all’IFRS 16
Regolamento (UE) 2020/551 della Commissione del 21 aprile 2020 che adotta le modifiche all'IFRS 3
Regolamento (UE) 2020/34 della Commissione del 15 gennaio 2020 che adotta le modifiche agli IAS 39, IFRS 7 e IFRS 9
Regolamento (UE) 2019/2104 della Commissione del 29 novembre 2019 che modifica i Principi contabili internazionali (IAS) 1 e 8
Regolamento (UE) 2019/2075 della Commissione del 29 novembre 2019 che adotta le modifiche dei riferimenti all’IFRS Conceptual Framework
Regolamento (UE) 2019/412 che che comporta modifiche allo IAS 12 Imposte sul reddito, allo IAS 23 Oneri finanziari, all’IFRS 3 Aggregazioni aziendali e all’IFRS 11 Accordi a controllo congiunto
Regolamento (UE) 2019/402 che modifica lo IAS 19 Benefici per i dipendenti
Regolamento (UE) 2019/237 che modifica lo IAS 28 Interessenze a lungo termine in società collegate e joint venture
Regolamento (UE) 2018/1595 di adozione IFRIC 23 Incertezza sui trattamenti ai fini dell’imposta sul reddito
Chi siamo
Termini del Servizio
Cookie
Privacy
Privacy (English)
Collabora con noi
Contatti
facebook
twitter
youtube
instagram
rss

Ragioneria.com © 1999-2023