Primi dieci

Versamento deposito cauzionale
Il versamento di un deposito cauzionale rappresenta una immobilizzazione finanziaria verso altri oltre l'esercizio successivo.

Emissione nota di addebito
Il fornitore emette una nota di addebito quando, in base agli accordi contrattuali, una o più delle fatture emesse deve subire una aumento dell’imponibile o anche della sola IVA. Questo di norma avviene in caso di errori di fatturazione, di mancati sconti o di accordi contrattuali vari.
Indipendentemente dall'esercizio di rilevazione occorre rilevare il ricavo per natura.

Riporto a nuovo dell'utile d'esercizio
Nel caso in cui il risultato d'esercizio sia positivo, esso può assumere le seguenti destinazioni: accantonato a riserve, copertura di perdite pregresse, distribuito ai soci come dividendo o rioprtato a nuovo. La disciplina della destinazione degli util varia a seconda della tipologia di impresa.

Riporto a nuovo della perdita d'esercizio
La perdita d'esercizio è riportata a nuovo.

Emissione nota di accredito oltre l'esercizio di competenza
Il fornitore emette una nota di accredito quando, in base agli accordi contrattuali, una o più delle fatture emesse deve subire una diminuzione dell’imponibile o anche della sola IVA. Questo di norma avviene in caso di errori di fatturazione, di mancati sconti o di accordi contrattuali vari.
Se l'operazione di rettifica avviene quando l'esercizio di competenza è già stato…

Chiusura dei conti di conto economico e rilevazione del risultato dell'esercizio
La chiusura dei conti si effettua rilevando in Avere i conti con saldo Dare e in Dare i conti con saldo Avere.
Occorre poi rilevare i conti patrimoniali Utile dell'esercizio e Perdita dell'esercizio che sono alternativi: il conto Utile dell'esercizio (rilevato in Avere) viene utilizzato se il totale dei ricavi (chiusi in Dare) eccede il totale dei costi (chiusi in Avere); il conto…

Riscatto del bene in leasing (metodo patrimoniale)
Rilevazione del riscatto del bene acquistato in leasing (metodo patrimoniale).

Registrazione dei contributi Enasarco a carico dell'impresa e a carico dell'agente
Registrazione dei contributi Enasarco relative a provvigioni sulle vendite a carico dell'impresa e a carico dell'agente.
Il conto Debiti verso ENASARCO rileva il debito nei confronti dell'Enasarco per i contributi sia a carico dell'agente sia a carico ell’impresa. Il conto Debiti verso fornitori per fatture ricevute rileva, in dare, il contributo a carico dell'…

Alienazione cespiti strumentali con rilevazione di una minusvalenza
La rilevazione della cessione di un cespite comporta la necessità di rilevare lo storno del suo valore contabile (in AVERE) in contropartita del corrispettivo della vendita (in DARE). L'eventuale differenza che emerge rappresenta una minusvalenza nel caso di una eccedenza del valore contabile rispetto al corrispettivo della cessione.
Per quanto riguarda il fondo di ammortamento nel…

Pagamento fatture di fornitori con compensazione di credito
Il pagamento delle fatture dei fornitori è uno degli eventi contabili più comuni. La scrittura esamina il caso del pagamento fatture di fornitori con compensazione di un credito. Ai sensi dell’art. 1241 del Codice Civile la compensazione si verifica quando due persone sono obbligate una verso l’altra per debiti e crediti reciproci. In questo caso i reciproci debiti e crediti si estinguono per…