Primi dieci

scrittura

Pagamento fatture di fornitori con compensazione di credito

Il pagamento delle fatture dei fornitori è uno degli eventi contabili più comuni. La scrittura esamina il caso del pagamento fatture di fornitori con compensazione di un credito. Ai sensi dell’art. 1241 del Codice Civile la compensazione si verifica quando due persone sono obbligate una verso l’altra per debiti e crediti reciproci. In questo caso i reciproci debiti e crediti si estinguono per…

scrittura

Versamento deposito cauzionale

Il versamento di un deposito cauzionale rappresenta una immobilizzazione finanziaria verso altri oltre l'esercizio successivo.

scrittura

Emissione nota di accredito nell'esercizio di competenza

Il fornitore emette una nota di accredito quando, in base agli accordi contrattuali, una o più delle fatture emesse deve subire una diminuzione dell’imponibile o anche della sola IVA. Questo di norma avviene in caso di errori di fatturazione, di mancati sconti o di accordi contrattuali vari.
Se l'operazione di rettifica avviene nell'esercizio di competenza si procede allo…

scrittura

Emissione nota di accredito oltre l'esercizio di competenza

Il fornitore emette una nota di accredito quando, in base agli accordi contrattuali, una o più delle fatture emesse deve subire una diminuzione dell’imponibile o anche della sola IVA. Questo di norma avviene in caso di errori di fatturazione, di mancati sconti o di accordi contrattuali vari.
Se l'operazione di rettifica avviene quando l'esercizio di competenza è già stato…

scrittura

Spese di trasporto

Le spese di trasporto possono essere a carico del venditore o del compratore. Esse rappresentano dei costi accessori che possono essere rilevati separatamente.
L’OIC 12, par. 59, dichiara in proposito che i costi accessori di acquisto (trasporti, assicurazioni, carico e scarico, ecc.) sono iscritti alla voce B6 (Costi della produzione - per materie prime, sussidiarie, di consumo e merci…

scrittura

Emissione di un assegno circolare con addebito in conto corrente

Con l'assegno circolare la banca si impegna a pagare a vista al beneficiario la somma indicata sul titolo. L’importo viene trattenuto al richiedente mediante un addebitato in conto corrente. In questo caso occorre rilevare l'entrata dell'assegno in contropartita dell'uscita dal deposito bancario.

scrittura

Riporto a nuovo dell'utile d'esercizio

Nel caso in cui il risultato d'esercizio sia positivo, esso può assumere le seguenti destinazioni: accantonato a riserve, copertura di perdite pregresse, distribuito ai soci come dividendo o rioprtato a nuovo. La disciplina della destinazione degli util varia a seconda della tipologia di impresa.

scrittura

Pagamento fatture di fornitori con ricevuta bancaria

Il pagamento delle fatture dei fornitori è uno degli eventi contabili più comuni. La scrittura esamina il caso del pagamento con ricevuta banmacria. Esso prevede la registrazione in Dare della diminuzione del debito verso il fornitore e in Avere il movimento del conto bancario.

scrittura

Pagamento dei dividendi

Nel pagamemento dei dividendi occorre considerare l'eventuale ritenuta fiscale da applicare.

scrittura

Ricezione nota di accredito oltre l'esercizio di competenza

Il cliente riceve una nota di accredito a rettifica di una errata fatturazione di acquisto. Se l'operazione di rettifica avviene quando l'esercizio di competenza è già stato chiuso si rileva una sopravvenienza attiva.