Salta al contenuto principale

Blog

Trova tutti gli articoli che contengono almeno una parola selezionata.
Regolamento (UE) 2019/237 che modifica lo IAS 28 Interessenze a lungo termine in società collegate e joint venture - Photo by Anthony DELANOIX on Unsplash

La Commissione Europea l'8 febbraio 2019 ha emanato il Regolamento (UE) 2019/237 che modifica lo IAS 28 Interessenze a lungo termine in società…

Cosa sono i ratei e i risconti - Photo by Amin Salehi on Unsplash

In questo articolo cercheremo di fare un pò di chiarezza in materia di ratei e risconti fornendo utili riferimenti normativi e interpretativi.…

Analisi per indici - Photo by M. B. M. on Unsplash

L’analisi per indici consente di superare il limite interpretativo delle voci di bilancio e dei margini finanziari espressi in valore assoluto.

Cos’è e quando si usa una nota di variazione: note di credito e note di debito - Photo by rawpixel on Unsplash

Ti è mai capitato di dover correggere una fattura già emessa? In questi casi devi emettere una nota di variazione, ossia un documento disciplinato…

Come si rileva la fiscalità anticipata e differita - Photo by rawpixel on Unsplash

L’adozione di corretti principi contabili esige che nel bilancio le imposte sul reddito d’esercizio (IRPEG e IRAP) siano computate e rilevate…

Qual è la natura e la rappresentazione della Riserva legale - Photo by rawpixel on Unsplash

La riserva legale è una componente del patrimonio netto aziendale di "alta qualità” in quanto deriva dagli utili e ha dei limiti di…

Come si rileva la costituzione di una società di capitale - Photo by Samson Creative. on Unsplash

Sono definite “di capitali” le seguenti tipologie di società: società per azioni (S.p.A.), società in accomandita per azioni (S.a.p.a.), società a…

Come si redige il bilancio consolidato - Photo by Mauricio Fanfa on Unsplash

Il bilancio consolidato rappresenta per i gruppi di imprese il documento che consente di ovviare alle carenze informative dei bilanci delle…