Regolamento (UE) 2019/412 che che comporta modifiche allo IAS 12 Imposte sul reddito, allo IAS 23 Oneri finanziari, all’IFRS 3 Aggregazioni aziendali e all’IFRS 11 Accordi a controllo congiunto

La Commissione europea il 14 marzo 2019 ha emanato il Regolamento (UE) 2019/412 che adotta il ciclo annuale di miglioramenti agli IFRS 2015-2017 e che comporta modifiche ai seguenti principi contabili:
- IAS 12 Imposte sul reddito;
- IAS 23 Oneri finanziari;
- IFRS 3 Aggregazioni aziendali;
- IFRS 11 Accordi a controllo congiunto.
Le società applicano le modifiche, al più tardi, a partire dalla data di inizio del loro primo esercizio finanziario che cominci il 1° gennaio 2019 o successivamente.
Il Regolamento è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale L 73 del 15 marzo 2019.
Contenuti correlati

Pubblicati su nostro sito i principi contabili internazionali IAS e IFRS aggiornati al Regolamento (UE) 2021/25 della Commissione del 13 gennaio 2021
Pubblicati su nostro sito i principi contabili internazionali IAS e IFRS aggiornati al Regolamento (UE) 2021/25 della Commissione del 13 gennaio 2021.
Ricordiamo in particolare che dal…

Regolamento (UE) 2021/25 della Commissione del 13 gennaio 2021: modifiche allo IAS 39 e agli IFRS 4, 7, 9 e 16
Il Regolamento UE) 2021/25 della Commissione del 13 gennaio 2021 ha modificato il…

Regolamento (UE) 2020/1434 della Commissione del 9 ottobre 2020 che adotta modifiche all’IFRS 16
La pandemia di COVID-19 ha provocato uno shock esterno senza precedenti all’Unione e alla sua economia, da cui la necessità di misure volte ad alleviare gli effetti negativi sui cittadini e sulle…

Cos'è il tavolo di tavolo di coordinamento tra Banca d’Italia, Consob ed Ivass su IAS/IFRS
Il legislatore italiano con il D.Lgs 38/2005 ha esercitato le opzioni previste dal Regolamento UE 1606/2002 che…

Regolamento (UE) 2020/551 della Commissione del 21 aprile 2020 che adotta le modifiche all'IFRS 3
La Commissione Europea il 21 aprile 2020 ha adottato il Regolamento (UE) 2020/551 che modifica l'IFRS 3, conformemente al regolamento (CE) n. 1606/2002.
Ciò considerando che il 22 ottobre…

Regolamento (UE) 2020/34 della Commissione del 15 gennaio 2020 che adotta le modifiche agli IAS 39, IFRS 7 e IFRS 9
Il 15 gennaio 2020 la Commissione Europea ha adottato le modifiche agli IAS 39, IFRS 7 e IFRS 9, conformemente al regolamento (CE) n. 1606/2002.
Le modifiche si sono rese opportune poichè…

Regolamento (UE) 2019/2104 della Commissione del 29 novembre 2019 che modifica i Principi contabili internazionali (IAS) 1 e 8
Nel quadro del progetto «Better Communication in Financial Reporting» (migliore comunicazione nella rendicontazione finanziaria), che mira a migliorare il modo in cui le informazioni finanziarie…

Regolamento (UE) 2019/2075 della Commissione del 29 novembre 2019 che adotta le modifiche dei riferimenti all’IFRS Conceptual Framework
La Commissione Europea il 29 novembre 2019 ha emanato il Regolamento (UE) 2019/2075, pubblicato in Gazzetta Ufficiale L 316 del 6 dicembre 2019 che adotta le modifiche dei riferimenti all’…

Regolamento (UE) 2019/412 che che comporta modifiche allo IAS 12 Imposte sul reddito, allo IAS 23 Oneri finanziari, all’IFRS 3 Aggregazioni aziendali e all’IFRS 11 Accordi a controllo congiunto
La Commissione europea il 14 marzo 2019 ha emanato il Regolamento (UE) 2019/412 che adotta il ciclo annuale di miglioramenti agli IFRS 2015-2017 e che comporta modifiche ai seguenti principi…

Regolamento (UE) 2019/402 che modifica lo IAS 19 Benefici per i dipendenti
La Commissione europea il 13 marzo 2019 ha emanato il Regolamento (UE) 2019/402 che modifica lo IAS 19 Benefici per i dipendenti.
Le modifiche chiariscono che, dopo la modifica, la…

Regolamento (UE) 2019/237 che modifica lo IAS 28 Interessenze a lungo termine in società collegate e joint venture
La Commissione Europea l'8 febbraio 2019 ha emanato il Regolamento (UE) 2019/237 che modifica lo IAS 28 Interessenze a lungo termine in società collegate e joint venture.
Le modifiche…

Regolamento (UE) 2018/1595 di adozione IFRIC 23 Incertezza sui trattamenti ai fini dell’imposta sul reddito
La Commissione europea il 23 ottobre ha adottato il Regolamento (UE) 2018/1595 che adotta l’Interpretazione IFRIC 23 Incertezza sui trattamenti ai fini dell’imposta sul reddito.
L’…