Regolamento (UE) 2019/2075 della Commissione del 29 novembre 2019 che adotta le modifiche dei riferimenti all’IFRS Conceptual Framework

Regolamento (UE) 2019/2075 della Commissione del 29 novembre 2019 che adotta le modifiche dei riferimenti all’IFRS Conceptual Framework
Admin

La Commissione Europea il 29 novembre 2019 ha emanato il Regolamento (UE) 2019/2075, pubblicato in Gazzetta Ufficiale L 316 del 6 dicembre 2019 che adotta le modifiche dei riferimenti all’IFRS Conceptual Framework.

Le modifiche aggiornano in alcuni Principi contabili e interpretazioni i riferimenti esistenti al precedente Conceptual Framework, sostituendoli con i nuovi.

Le modifiche riguardano

Principi contabili internazionali:

  • IAS 1 Presentazione del bilancio;
  • IAS 8 Principi contabili, cambiamenti nelle stime contabili ed errori;
  • IAS 34 Bilanci intermedi;
  • IAS 37 Accantonamenti, passività e attività potenziali;
  • IAS 38 Attività immateriali;

International Financial Reporting Standard:

  • IFRS 2 Pagamenti basati su azioni;
  • IFRS 3 Aggregazioni aziendali;
  • IFRS 6 Esplorazione e valutazione delle risorse minerarie;

Interpretazioni dell’International Financial Reporting Interpretations Committee:

  • IFRIC 12 Accordi per servizi in concessione;
  • IFRIC 19 Estinzione di passività finanziarie con strumenti rappresentativi di capitale;
  • IFRIC 20 Costi di sbancamento nella fase di produzione di una miniera a cielo aperto;
  • IFRIC 22 Operazioni in valuta estera e anticipi;

Interpretazione dello Standing Interpretations Committee:

  • SIC 32 Attività immateriali - Costi connessi a siti web soddisfano i criteri di adozione stabiliti all’articolo 3, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 1606/2002.

Le società applicano le modifiche, al più tardi, a partire dalla data di inizio del loro primo esercizio finanziario che cominci il 1° gennaio 2020 o successivamente.

Contenuti correlati