Salta al contenuto principale

Primi dieci

Qual’è il contenuto del conto economico - Photo by Ariel Besagar on Unsplash

Qual è il contenuto del conto economico

Il bilancio di esercizio si compone dei seguenti documenti  stato patrimoniale, conto economico, rendiconto finanziario e nota integrativa. Il conto economico rileva il valore dei componenti positivi di reddito (ricavi) e di quelli negativi (…

Cosa sono i ratei e i risconti - Photo by Amin Salehi on Unsplash

Cosa sono i ratei e i risconti

In questo articolo cercheremo di fare un pò di chiarezza in materia di ratei e risconti fornendo utili riferimenti normativi e interpretativi.

La rilevazione dei ratei e dei risconti discende dalla necessità di dare attuazione al…

Cosa significa Dare e Avere

Cosa significa Dare e Avere

Abbiamo pubblicato sul canale YouTube di Ragioneria un video nel quale spieghiamo come utilizzare le sezioni Dare ed Avere delle voci contabili, ossia la nozione di base della partita doppia.

Qual’è il contenuto dello stato patrimoniale - Photo by Nadine Shaabana on Unsplash

Qual è il contenuto dello stato patrimoniale

Il bilancio di esercizio si compone dei seguenti documenti stato patrimoniale, conto economico, rendiconto finanziario e nota integrativa. Lo stato patrimoniale descrive le classi di attività (ossia gli investimenti in essere alla data di…

Come si rilevano le componenti straordinarie di conto economico - Photo by Fancycrave on Unsplash

Come si iscrivono in bilancio le componenti straordinarie di conto economico

Nei bilanci societari redatti seguendo le norme del codice civile non sono più presenti i proventi e gli oneri della sezione straordinaria del conto economico. E’ l’effetto del decreto legislativo 139/2015 di recepimento della direttiva 2013/34/…

Come si fa la chiusura dei conti di contabilità generale - Photo by Anas Alshanti on Unsplash

Come si chiudono i conti di contabilità generale

Il bilancio d'esercizio è il documento redatto periodicamente dall'impresa in funzionamento e si riferisce ad un determinato periodo che, di norma, ha la durata di dodici mesi. Ad ogni fine esercizio, al fine di redigere il bilancio ai sensi dell…

Cosa sono i conti d’ordine - Photo by Mika Baumeister on Unsplash

Cosa sono i conti d’ordine

I conti d'ordine hanno lo scopo di rilevare accadimenti gestionali che, pur non influendo quantitativamente sul patrimonio e sul risultato economico al momento della loro iscrizione, possono produrre effetti in un tempo successivo. Essi integrano…

Come si rappresentano in bilancio le immobilizzazioni immateriali - Photo by Anthony Cantin on Unsplash

Come si rappresentano in bilancio le immobilizzazioni immateriali

Le immobilizzazioni immateriali sono attività normalmente caratterizzate dalla mancanza di tangibilità. Esse sono costituite da costi che non esauriscono la loro utilità in un solo periodo ma manifestano i benefici economici lungo un arco…

Leva finaziaria: come si calcola e cosa significa - Photo by GMB Monkey on Unsplash

Leva finanziaria: come si calcola e cosa significa

Il coefficiente di leva finanziaria è importante in quanto le imprese fanno affidamento su una combinazione di capitale proprio e capitale di terzi per finanziare le proprie attività. Pertanto, conoscere questo rapporto è utile per valutare il…

Come si rileva la costituzione di una società di capitale - Photo by Samson Creative. on Unsplash

Come si rileva la costituzione di una società di capitale

Sono definite “di capitali” le seguenti tipologie di società: società per azioni (S.p.A.), società in accomandita per azioni (S.a.p.a.), società a responsabilità limitata (S.r.l.)e società a responsabilità limitata semplificata (S.r.l.s.).