Primi dieci

Qual è il contenuto del conto economico
Il bilancio di esercizio si compone dei seguenti documenti stato patrimoniale, conto economico, rendiconto finanziario e nota integrativa. Il conto economico rileva il valore dei componenti positivi di reddito (ricavi) e di quelli negativi (…

Cosa sono i ratei e i risconti
In questo articolo cercheremo di fare un pò di chiarezza in materia di ratei e risconti fornendo utili riferimenti normativi e interpretativi.
La rilevazione dei ratei e dei risconti discende dalla necessità di dare attuazione al…

Qual è il contenuto dello stato patrimoniale
Il bilancio di esercizio si compone dei seguenti documenti stato patrimoniale, conto economico, rendiconto finanziario e nota integrativa. Lo stato patrimoniale descrive le classi di attività (ossia gli investimenti in essere alla data di…

Come si iscrivono in bilancio le componenti straordinarie di conto economico
Nei bilanci societari redatti seguendo le norme del codice civile non sono più presenti i proventi e gli oneri della sezione straordinaria del conto economico. E’ l’effetto del decreto legislativo 139/2015 di recepimento della direttiva 2013/34/…

Come si registrano le operazioni in leasing
Secondo i principi contabili nazionali le operazioni in leasing sono rilevate con il metodo patrimoniale che prevede per l’impresa conduttrice, che utilizza i beni in leasing, la rilevazione nel conto economico dei canoni di locazione di…

Cosa sono i conti d’ordine
I conti d'ordine hanno lo scopo di rilevare accadimenti gestionali che, pur non influendo quantitativamente sul patrimonio e sul risultato economico al momento della loro iscrizione, possono produrre effetti in un tempo successivo. Essi integrano…

Cosa significa Dare e Avere
Abbiamo pubblicato sul canale YouTube di Ragioneria un video nel quale spieghiamo come utilizzare le sezioni Dare ed Avere delle voci contabili, ossia la nozione di base della partita doppia.
…

Cos'è la partita doppia
Per introdurre in modo semplice i concetti base della contabilità è possibile ricorrere all'espediente di applicare l'equazione di bilancio in modo algebrico. Tale modo di procedere presenta tuttavia alcuni inconvenienti pratici. Nella realtà…

La Gestione tributaria
La Gestione tributaria include i rapporti che intercorrono tra l’azienda e l’amministrazione fiscale.
Qual è il contenuto della nota integrativa
Il bilancio di esercizio si compone dei seguenti documenti: stato patrimoniale, conto economico, rendiconto finanziario e nota integrativa. La nota integrativa ha la funzione di consentire una migliore comprensione dei dati esposti nei prospetti…