Salta al contenuto principale
logo
nome

Main navigation

  • Dizionario
    • Scritture contabili
    • Piano dei conti
    • Bilancio civilistico
    • Bilancio Ifrs
    • Principi contabili nazionali
    • Principi contabili Ifrs
    • Normativa civilistica e fiscale
    • Stato patrimonale riclassificato
    • Conto economico riclassificato
    • Margini di Bilancio
    • Indici di Bilancio
  • Blog
  • Forum
  • Podcast
  • Ricerca avanzata

User account menu

Accedi

Note di variazione

Articolo
Titolo
Cos’è e quando si usa una nota di variazione: note di credito e note di debito
Scrittura contabile
Titolo Dare Avere
Ricezione nota di addebito Acquisti di materie prime, Acquisti di materie sussidiarie, Acquisti di materie di consumo, Acquisti di merci, IVA a credito Debiti verso fornitori per fatture ricevute
Ricezione nota di accredito oltre l'esercizio di competenza Debiti verso fornitori per fatture ricevute Sopravvenienze attive dovute a errori di rilevazioni di esercizi precedenti, IVA a debito
Ricezione nota di accredito nell'esercizio di competenza Debiti verso fornitori per fatture ricevute Acquisti di materie prime, Acquisti di materie sussidiarie, Acquisti di materie di consumo, Acquisti di merci, IVA a debito
Emissione nota di addebito Crediti per fatture emesse Vendite di prodotti finiti e merci, IVA a debito
Emissione nota di accredito oltre l'esercizio di competenza Sopravvenienze passive dovute a errori di rilevazione di esercizi precedenti, IVA a credito Crediti per fatture emesse
Emissione nota di accredito nell'esercizio di competenza Vendite di prodotti finiti e merci, IVA a credito Crediti per fatture emesse
Chi siamo
Termini del Servizio
Cookie
Privacy
Privacy (English)
Collabora con noi
Contatti
facebook
twitter
youtube
instagram
rss

Ragioneria.com © 1999-2023