Primi dieci

Qual è il contenuto del conto economico
Il bilancio di esercizio si compone dei seguenti documenti stato patrimoniale, conto economico, rendiconto finanziario e nota integrativa. Il conto economico rileva il valore dei componenti positivi di reddito (ricavi) e di quelli negativi (…

Leva finanziaria: come si calcola e cosa significa
Il coefficiente di leva finanziaria è importante in quanto le imprese fanno affidamento su una combinazione di capitale proprio e capitale di terzi per finanziare le proprie attività. Pertanto, conoscere questo rapporto è utile per valutare il…

Analisi dello stato patrimoniale
Lo schema di Stato patrimoniale fornisce al lettore una duplice informativa:
- …

Come si registrano gli acquisti di beni e servizi
La rilevazione contabile di un’operazione di acquisto implica la rilevazione del costo, del debito nei confronti del fornitore e del credito Iva nei confronti dell’erario (se presente). Il regime Iva rappresenta un elemento discriminante ai fini…

Come si rappresentano in bilancio le altre immobilizzazioni immateriali
Le altre immobilizzazioni immateriali sono iscritte alla voce B.1 7) altre. Tale voce accoglie i costi capitalizzabili che, per la loro differente natura, non trovano collocazione in altre voci. Questa guida illustra come esporre queste attività…

Regolamento (UE) 2020/551 della Commissione del 21 aprile 2020 che adotta le modifiche all'IFRS 3
La Commissione Europea il 21 aprile 2020 ha adottato il Regolamento (UE) 2020/551 che modifica l'IFRS 3, conformemente al regolamento (CE) n. 1606/2002.
Ciò considerando che il 22 ottobre 2018 l’International Accounting Standards Board (…

Principi di redazione
La redazione del bilancio consolidato spetta agli amministratori dell'impresa controllante (art. 29 del D.Lgs n. 127/91).
Il bilancio consolidato è costituito dallo stato patrimoniale…

Schema di documento informativo
Lo schema di documento informativo raccomandato dalla Consob prevede le seguenti evidenze (4):
- rischi connessi ai potenziali conflitti di interesse delle parti correlate con cui è effettuata l’operazione descritta nel documento…

Riclassificazione dello stato patrimoniale: duplice modalità di lettura
La riclassificazione dello Stato patrimoniale deve consentire l’analisi dei seguenti profili:
- finanziario;
- …

Collegamento tra conto economico riclassificato e stato patrimoniale funzionale
E’ possibile rappresentare il collegamento tra le diverse componenti del conto economico riclassificato:
- Costi e ricavi dell’attività caratteristica;
- Costi e ricavi dell’attività accessoria;
- Oneri e proventi…